LogoAreziaViaggi_Agenzia-Viaggi-Arezzo

LogoAreziaViaggi_Agenzia-Viaggi-Arezzo

s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt

Thailandia

Thailandia

3380€ / per person
(0 Reviews)

Un viaggio in Thailandia non è solo un itinerario, ma un percorso emozionale che attraversa secoli di storia, spiritualità profonda, cultura vivace e paesaggi mozzafiato. Dal fascino intramontabile di Bangkok, con i suoi templi dorati, i mercati galleggianti e i canali nascosti, alle antiche capitali del regno del Siam come Ayutthaya e Sukhothai, veri gioielli archeologici che raccontano l’evoluzione dell’arte e della fede buddhista.
Saliremo verso nord, tra giardini reali, templi scolpiti e atmosfere mistiche, fino a Chiang Rai e Chiang Mai, cuore culturale della Thailandia del Nord, dove scopriremo l’incontro tra tradizioni millenarie e creatività contemporanea.

Infine, ci rilasseremo tra le spiagge dorate e le acque cristalline di Phuket, immersi in una natura lussureggiante e in un’accoglienza che fa parte dell’anima stessa del Paese del Sorriso.
Accompagnati dall’esperienza di Reporter Live, questo viaggio è pensato per chi desidera conoscere la Thailandia più autentica, attraverso un itinerario ricco, equilibrato e coinvolgente, che unisce la scoperta culturale al piacere del tempo libero. Una grande avventura tra spiritualità, natura e tradizione, da vivere intensamente, giorno dopo giorno.

Preparati a un’esperienza indimenticabile!

 

01-13 feb 2026
  • Departure
    Arezzo/Valdarno
  • Included
    Assicurazione sanitaria
    Escursioni
    Giuda
    Ingressi
    Tour leader
    Trasferimenti in bus

Tour Plan

1

Valdarno/Arezzo – Roma Fiumicino – Volo – Dubai – Volo – Bangkok

Ritrovo dei partecipanti in Valdarno. Transfer all’aeroporto di Roma Fiumicino. Operazione di check-in e imbarco sul volo per Dubai. EK 98 14:55 ROMA (FCO) 23:30 DUBAI (DXB) Cambio di aeromobile e imbarco per il volo per Bangkok.
EK 376 03:50 DUBAI (DXB) 12:55 BANGKOK (BKK) Pasti e pernottamento a bordo.
2

Bangkok

All’arrivo, dopo le procedure di sbarco e immigrazione trasferimento all’hotel di Bangkok. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione.
Successivamente Crociera sul fiume Chao Phraya con cena (durata 2 ore circa – buffet internazionale). Ammirerete la splendida vista panoramica dei monumenti iconici di Bangkok illuminati lungo il fiume Chao Phraya.
Rientro in hotel e pernottamento.
3

Bangkok

Dopo la prima colazione in hotel, partenza al mattino per visitare il famoso Damnern Saduak, il mercato galleggiante a circa un’ora da Bangkok.
Durante il tragitto si visita il mercato di Mae Klong, detto “il mercato della ferrovia”, unico in quanto un treno passa lentamente attraverso il mercato stesso, costringendo i venditori a spostare bancarelle e mercanzie solo per pochi minuti. Successivamente si arriva al canale, dove decine di piroghe stracariche di frutta, verdura e svariate mercanzie si ammassano per comprare e vendere, da barca a barca, creando un vivace e coloratissimo mercato galleggiante.
Pranzo in ristorante tipico.
Ritorno a Bangkok e trasferimento al Palazzo Reale, simbolo della nazione. Al suo interno visitiamo il Wat Phra Kaeow (che custodisce il Buddha di Smeraldo), il Golden Chedi, il Pantheon dei Re Chakri e le Otto Torri colorate. (le fotografie sono permesse solamente all’esterno dei templi. Questa escursione richiede un abbigliamento consono: T-shirts e pantaloncini corti non sono permessi né per gli uomini né per le donne. È quindi necessario indossare maniche lunghe o comunque avere le spalle coperte e pantaloni e gonne fino al ginocchio. È inoltre obbligatorio togliersi le scarpe prima di entrare in tutti i templi.)
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
4

Bangkok – Ayuthaya

Dopo la prima colazione in hotel, partenza da Bangkok per raggiungere il, il luogo dove i reali di Thailandia si rifugiavano per sfuggire d’estate alla calura di Bangkok.Si passeggia in tranquilli giardini, abbelliti da laghetti coperti di fiori di loto e bellissime residenze, ognuna costruite in uno stile unico in quanto fusione di stile Siamese tradizionale e stili europei in voga all’epoca. Si visitano i palazzi più particolari prima di partire per la vicina Ayutthaya, l’antica capitale del Siam, fondata nel 1350. Arrivo al Parco Archeologico, uno dei più ricchi di tutta l’Asia, e visita ai templi più importanti: il Wat Mahathat, il Wat Phrasrisanphet e il Wat Mongkolbophit. Pranzo in ristorante tipico in corso di escursione. Arrivo e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
5

Ayuthaya – Kamphaeng Phet – Sukhothai

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del parco archeologico di Kamphaeng Phet, antica città che occupava una posizione strategica a difesa della valle del Menam, conobbe il suo momento di massimo splendore sotto il regno di Li Thai “il Pio” che, verso la metà del XIV secolo la arricchì di stupendi monumenti dove lo stile di Sukhothai si apriva alle influenze birmane anticipando così la nascita del raffinato stile di Lan Na. All’interno del complesso, visiteremo il Wat Phra Si Iriyabot, caratteristico per la sua architettura stile tipico Sukhothai e le quattro statue del Buddha in differenti posizioni; il Wat Chang Rob, un grande tempio situato sulla collina e circondato da statue di elefanti, le cui pareti interne sono adornate con altorilievi raffiguranti danzatrici e demoni della tradizione buddhista. Pranzo in ristorante tipico in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Sukhothai. Cena e pernottamento in hotel.
6

Sukhothai – Chiang Rai

Dopo la prima colazione in hotel, partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi World Heritage dell’UNESCO. Qui visitiamo il Wat Srisawai, il Wat Mahathat e il Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di viaggio si arriva al Wat Phra Si Rattana Mahathat “Chalieng”, uno dei più famosi siti pre-angkoriani del paese, risalente al periodo di Angkor Thom. Dopo la visita si riparte verso Chiang Rai, facendo una tappa lungo la strada al Wat Phra That Suthon, un tempio molto originale e coloratissimo, fortemente influenzato dallo stile artistico Birmano.
Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue fino il centro di Chiang Rai per visitare dei templi più importanti della città, il Wat Phra Kaew. È qui che fu trovato nel 1434 il Buddha di Smeraldo, che ora è visibile all’omonimo tempio all’interno del Palazzo Reale di Bangkok.
Arrivo in hotel per la cena e pernottamento.
7

Chiang Rai – Chiang Mai

Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta di Chiang Saen per imbarcarsi su motolance per la navigazione sul fiume Mekong, che qui segna il confine tra Thailandia e Laos. Si arriva al famoso viewpoint del Triangolo d’Oro, da cui si osservano le sponde di Birmania, Laos e Thailandia. Visita all’interessante Museo dell’Oppio. Pranzo in ristorante tipico. Si ritorna a Chiang Rai per visitare il famoso Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco. Unico nel suo genere, questo tempio è stato concepito in un sogno da un artista locale di fama mondiale e costruito interamente a sue spese. Lo stile, estremamente moderno e fantasioso, è totalmente diverso da qualsiasi altro tempio Buddhista. Partenza per raggiungere Chiang Mai via Doi Sakhet, passando accanto a parchi nazionali e attraverso una natura molto rigogliosa tipica del Nord del paese. Arrivo in città e visita del tempio di Wat Prathat Doi Suthep, il tempio più venerato e famoso del Nord. Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
8

Chiang Mai

Dopo la prima colazione in hotel, partenza al mattino presto per la visita delle famose donne dal collo lungo, di etnia Padaung. Partenza per la visita di Wiang Kum Kam un’antica città situata nel distretto di Saraphi a circa 3 km a sud dell’angolo sud-orientale del centro di Chiang Mai. Secondo le cronache e le testimonianze archeologiche, la città vecchia fu costruita dal re Mangrai intorno all’ultima parte del XIII secolo. La città fu fondata come nuova capitale dal re dopo la sua vittoria sul regno dei Mon di Hariphunchai, l’odierna Lamphun. A causa delle ripetute inondazioni, pochi anni dopo fu costruita una nuova capitale, Chiang Mai. Wiang Kum Kam fiorì durante il regno della dinastia Mangrai fino alla fine del XVI secolo. Si perdono poi le tracce per molti anni, sino al 1984, quando l’Unità 4 del Dipartimento di Belle Arti ha scoperto i resti della città vecchia intorno a Wihan Kan Thom a Wat Chang Kham e successivamente sono stati avviati gli scavi; da allora sono stati trovati molti nuovi resti e i restauri sono proseguiti. Il tempio principale della città è Wat Chedi Liam (originariamente Wat Ku Kham), che è ancora occupato dai monaci. Pranzo in ristorante tipico. Rientro a Chiang Mai e visita della città vecchia a bordo del cyclo, mezzo di trasporto tradizionale di molti paesi asiatici. Si visitano il Wat Chedi Luang e il. Al termine, si visitano alcune fabbriche d’artigianato locale. Tempo a disposizione per fare shopping. Ritorno all’hotel. Cena in stile Kantoke.
9

Chiang Mai – Volo – Phuket

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto per il volo per Phuket.
PG 248 14:35 CHIANG MAI (CNX) 16:40 PHUKET (HKT)
Trasferimento dall’aeroporto al resort di Phuket. Cena libera e pernottamento in resort.
10

Phuket

Dopo la prima colazione, giornata libera a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia o altre attività facoltative. Pasti liberi e pernottamento in resort.
11

Phuket

Dopo la prima colazione, giornata libera a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia o altre attività facoltative. Pasti liberi e pernottamento in resort.
12

Phuket – Volo – Dubai

Prima colazione. Giornata libera a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia o altre attività facoltative. Pasti liberi. Camera a disposizione fino al trasferimento in serata in aeroporto per il volo di rientro via Dubai.
EK 397 23:50 PHUKET (HKT) 03:25 DUBAI (DXB)
13

Dubai – Volo – Roma – Arezzo / Valdarno / Firenze

Cambio di aeromobile e imbarco per il volo per Roma.
EK 097 08:55 DUBAI (DXB) 12:40 ROMA (FCO)
Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino e transfer in Valdarno e Arezzo con bus riservato.

Reviews Scores and Score Breakdown

Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies

0.0
Rating 0

Post a Comment

You don't have permission to register