Perù
Viaggio nella terra degli Inca
Scopri il programma completo-
Partenza
Bologna -
Orario partenza
06:50 -
Orario arrivo
11:25 (+1) -
La quota include
Assicurazione sanitariaAssistenzaIngressiSistemazione camere riservateTasse aeroportualiTour leaderTrasferimento da/per aeroportoVisite guidateVolo
Programma
Valdarno - Bologna - Volo - Lima
Ritrovo in luoghi da stabilire con il tour leader Reporter Live e partenza con bus privato per l’aeroporto di Bologna. Arrivo e disbrigo delle formalità di check-in e di imbarco. Partenza con volo di linea, con scalo a Madrid.
Arrivo a Lima e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena in hotel.
Pernottamento in hotel.
Lima - Volo - Arequipa
Di prima mattina, trasferimento in aeroporto per il volo in direzione Arequipa.
Arrivo ad Arequipa, incontro con la guida e tour della città di Arequipa tra cui la piazza principale, una delle più belle piazze del Perù e la Cattedrale, un ottimo esempio di architettura del XIX° secolo peruviano abitative bei tesori in oro e argento. Visiteremo anche la chiesa della La Compañia, un antico tempio gesuita, forse il più importante di Arequipa per la sua storia e tradizione.
Poi, visiteremo il Convento di Santa Catalina, una "piccola città" costruita nel XVII° secolo come chiostro, e aperto al pubblico nel 1970, dopo quasi 400 anni. Perfettamente conservato nei secoli, farete un salto nel passato non appena entrerete e vedrete i numerosi e spaziosi giardini con vari patii, la cucina ed il quartiere degli schiavi, con il lavatoio in pietra. Circa 20 suore abitano tutt’oggi in una sezione del convento.
Pranzo in corso di escursione.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Resto della giornata a disposizione.
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Arequipa - Colca
Prima colazione in hotel. Subito dopo, partenza per il Canyon Colca, uno dei più profondi al mondo: 3.400 metri s.l.m. (Tempo di percorrenza 4 ore).
Durante il trasferimento, si passerà attraverso Pampa Cañahuas, nella Riserva Nazionale Aguada Blanca, abitata da greggi di Vicuña e Alpaca, dove si vedrà l’altra faccia dei vulcani di Arequipa: Misti e Chachani.
Passeremo accanto a paesaggi magnifici, con una sosta per gustare un
“tè di Coca” in un piccolo ristorante locale. Raggiungeremo il punto più alto del tour, da dove potrete osservare vari
vulcani, che sono la principale risorsa del Rio delle Amazzoni.
All’arrivo nella città di Chivay, pranzo in ristorante.
Se ne avrete voglia, potrete fare una passeggiata per le vie della città prima del trasferimento in hotel a Colca.
Cena e pernottamento in hotel.
Colca - Puno
Prima colazione in hotel. Subito dopo, trasferimento al punto d’osservazione “Cruz del Condor”. Anche se questo non è il punto più basso del Canyon Colca, da qui potrete ammirare la sua grandezza e, con un pizzico di fortuna, riuscirete ad avvistare i condor andini, i più grandi uccelli volanti del mondo.
Durante il trasferimento di ritorno, visita ad un villaggio tradizionale con terrazzamenti costruiti dai Collaguas, una civiltà pre-Inca. Proseguendo, sguardo alle città di Maca, alla base del vulcano Sabancaya, e di Yanque. La chiesa di Yanque, con la sua facciata barocca, è una preziosa testimonianza della simbiosi culturale durante l’era coloniale.
Arrivo a Chivay e pranzo in un ristorante
locale. Dopo di che, proseguimento verso Puno (circa 330 km, 8 ore), attraverso paesaggi mozzafiato.
Questa regione è la culla della Mitologia Inca, dove, secondo una leggenda, Manco Capac e Mama Ocllo emersero dal lago Titicaca per fondare l’impero Inca e dare vita a quella civiltà.
Sosta all’osservatorio di Lagunillas, a metà strada tra Colca e Puno, per osservare una serie di piccole lagune chiamate, appunto, Lagunillas, dove è possibile vedere i fenicotteri (ed altri tipi di uccelli) andini, allevamenti di trote e abitanti locali che pescano sulle loro imbarcazioni artigianali.
Arrivo a Puno, trasferimento in hotel e sistemazione.
Cena e pernottamento in hotel.
Puno - Lago Titicaca: Isole Urus e Amantani
Prima colazione in hotel.
Partenza per escursione in motobarca
sulle splendide acque del Lago Titicaca, verso le splendide isole galleggianti degli Uros.
Il Lago Titicaca è un enorme lago navigabile (ampio più di 8000 km quadrati) che si trova tra Bolivia e Perù.
Il Lago Titicaca è situato a oltre 3000 mt di altezza ed è il lago navigabile più alto del mondo. L'acqua è così pura che la trasparenza del lago è impressionante. Sulla superficie del lago si trovano delle isole artificiali interamente costruite con canne di totora (che cresce naturalmente sulle sponde del lago) e che galleggiano sull'acqua.
Si continua l’escursione in barca verso l’isola di Amantani, situata a pochi kilometri a nord di Taquile, davanti alla penisola Capachica. È l’isola più grande della parte Peruviana del Lago.
Pranzo ad Amantani.
Successivamente visita ai santuari di Pachatata e Pachamama.
Dopo la visita vi sistemerete nelle case della comunità locale e avrete l’opportunità di entrare a stretto contatto con la popolazione, le loro usanze e tradizioni.
Cena e pernottamento nelle case dei locali.
Si prega di notare che la sistemazione sarà spartana e sicuramente non confortevole come una notte in hotel, ma si tratta davvero di un’esperienza unica per entrare in contatto con il popolo locale.
Amantani - Taquile - Puno
Prima colazione e partenza per Taquile, abitata da nativi parlanti Quechua, che hanno sviluppato un efficiente sistema sociale e raffinate tecniche di tessitura, tramandate da generazioni.
All’arrivo pranzo in una delle abitazioni, servito dai proprietari della stessa.
Dopo pranzo, visita delle varie colline e dei siti archeologici di questa isola, lunga circa 6km.
Rientro in hotel a Puno.
Cena e pernottamento in hotel.
Puno - Valle Sacra
Prima colazione in hotel.
Partenza in bus e sosta nella cittadina di Ayaviri, centro tessile molto importante. Visita del tempio di Kalasasaya.
Pranzo in corso di escursione.
Dopo pranzo sosta a Raqchi, dove potrete ammirare uno spettacolare Santuario Inca costruito da Inca Pachacutec e dedicato al grande Dio Inca di Wiracocha.
Alla fine del tour trasferimento in hotel nella Valle Sacra. Cena e pernottamento in hotel.
Valle Sacra - Escursione Pisac e Fortezza di Ollantaytambo
Prima colazione in hotel.
Partenza per la cittadina di Pisac, famosa per le sue rovine: P'isaqa, Inti Watana, Q'allaqasa, and Kinchiraqay. Visita del gruppo Inti Watana che include il Tempio del Sole, bagni, altare, fontane, piattaforma cerimoniale, e inti watana – roccia vulcanica usata come orologio astronomico o calendario Inca per definire il cambio di stagione.
Si continua per il mercato di Pisac, dove si riunivano tutti gli artigiani della regione per acquistare o vendere prodotti. Originariamente si svolgeva solo la domenica, poi dal XX secolo è diventato così popolare che ora opera tutti I giorni.
Pranzo in corso di escursione.
Successivamente visita della cittadella di Ollantaytambo. Questa Fortezza fu costruita per proteggere questa parte della valle da possibili invasioni.
Alla fine del tour rientro in hotel in Valle Sacra. Cena e pernottamento in hotel.
Valle Sacra: escursione Chinchero Village, Miniere Sale
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza per la cittadina di Chinchero, un autentico villaggio Andino, dove troverete una chiesa coloniale che fa da casa ad una vasta collezione di pitture della Scuola d’arte Cusquenan.
Successivamente si prosegue per la visita delle miniere di sale di Maras, che sono state una fonte di sale sin dall'antichità, ancor prima del Periodo Inca. Contano 3000 piccole piscine costruite sul pendio della montagna.
Infine visita delle terrazze di Moray, che furono realizzate dagli Inca si pensa per realizzare un laboratorio per l’adattamento delle diverse specie agricole coltivate a differenti quote di altitudine. Viste da lontano ricordano per la forma i misteriosi cerchi nel grano.
Pranzo in corso di escursione al Wayra Ranch, con dimostrazione dei cavalli peruviani Peruvian Paso.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Valle Sacra - Machu Pichu - Aguas Calientes
Prima colazione in hotel.
Subito dopo, trasferimento alla stazione per prendere il treno con destinazione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento in bus (20 minuti) alla cittadella di Machu Picchu e visita di questo meraviglioso sito.
La grandiosa città di Machu Picchu rappresenta una concreta sfida dell'uomo nei confronti della natura; fu costruita sul dorso di uno sperone sporgente nella parte intermedia di una montagna; il terreno è scosceso, corto e con molti dislivelli, ragione per cui questo antico centro inca non ha le caratteristiche di una città convenzionale e presenta invece molteplici unità sparse per tutta la zona, a diverse altitudini, separate da precipizi impressionanti e unite da sentieri spesso angusti e pericolosi. Machu Picchu è circondata da
montagne sulle cui cime gli inca edificarono altari cerimoniali, esprimendo in questo modo il carattere sacro della zona e l'importanza spirituale che ebbe per loro. La visione religiosa del mondo da parte degli antichi peruviani è ben espressa nell'architettura, impressa su ogni pietra di questo colossale monumento.
La domanda che più risuona nelle nostre
teste è come sia stato possibile trasportare rocce di tali dimensioni, e come abbiano fatto ad intagliarle in modo così preciso, tanto da restare insieme senza cemento.
Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio rientro ad Aguas Calientes.
Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Aguas Calientes - Machu Pichu - Cusco
Prima colazione in hotel.
Avrete l’opportunità di un secondo ingresso a Macchu Picchu.. per poter approfondire ulteriormente la visita.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza in treno per Ollantaytambo e poi bus con destinazione Cusco.
All’arrivo a Cusco, sistemazione in hotel
Cena libera.
Pernottamento in hotel.
Cusco
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida ed inizio delle visite, alla scoperta della capitale archeologica del Sud America, una città dalle strade di sanpietrini e originali pareti Inca.
Inizieremo con il distretto di San Blas, per poi continuare con il Marcato di San Pedro. Pranzo in ristorante
Dopo pranzo continuano le visite della città.
Tra i monumenti più importanti della città, che sono testimonianza delle influenze di varie culture, c’è sicuramente la chiesa di Santo Domingo, costruita sopra le fondamenta dell’antico tempio Inca “Koricancha”, dedicato al culto del dio Sole.
Proseguimento verso il sito archeologico di Sacsayhuaman, o “Fortezza”, un magnifico esempio del potere militare Inca, che offre anche una fantastica vista della città.
Sosta all’osservatorio di San Cristobal, che vanta una vista di tutta la città di Cusco, e dunque, inevitabilmente un posto magico, un must per gli amanti della fotografia in cerca di diverse angolazioni da cui poter immortalare la città imperiale!
Dopo ciò, si prosegue per la Piazza Centrale di Cusco, con visita guidata della Cattedrale, risalente al periodo del regime spagnolo, costruita in grandi lastre di granito rosso, in stile rinascimentale, in contrasto con lo stile barocco del suo interno.
Rientro in hotel.
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Cusco - Volo - Lima - Volo
Di primissima mattina trasferimento all’aeroporto di Cusco per il volo diretto a Lima.
Arrivo a Lima in prima mattinata, incontro con la guida locale.
Visita guidata della città per mezza giornata con guida parlante in italiano alla “Città dei Re”. Il tour include il centro storico di Lima, passando per Plaza San Martin, Plaza Mayor, il Palazzo del Governo, il Municipio, il Museo Banco Central de Reserva, con la sua collezione d’arte peruviana, che va dai tempi antichi fino ad oggi, ed il Convento di Santo Domingo.
La visita continua con una sosta al Museo Larco Herrera, che possiede la migliore collezione privata di arte pre- Colombiana del paese. Avrete l’opportunità di entrare in una antica Casa Hacienda, nel distretto di Pueblo Libre, costruito sopra un sito sacro pre- Inca, che ospita la collezione privata di uno studioso peruviano: Don Rafael Larco Hoyle.
Il museo contiene centinaia di ceramiche, tessuti, metalli, pietre preziose e anche una camera blindata che ospita preziosi pezzi d’oro e d’argento. Il Museo Larco è uno dei pochi musei nel mondo che permette un approccio così intimo e ravvicinato con i suoi oggetti, nell0 specifico circa 45.000 pezzi. Altra attrazione del museo è l’esposizione di arte erotica pre-Colombiana.
Pranzo in ristorante.
Successivamente trasferimento in aeroporto in tempo utile.
Partenza del volo di rientro, via Madrid.
Volo - Madrid - Bologna
Arrivo a Madrid e successiva partenza per Bologna.
Arrivo a Bologna nel tardo pomeriggio.
Rientro nei luoghi di provenienza con bus privato.
Fine del viaggio e dei nostri servizi.