Namibia
La Namibia è un paese dalle infinite opportunità e diversità, dalla sua tipografia e persone alla sua cultura e fauna selvatica. La Namibia è uno dei paesi più belli del mondo, offrendo ai viaggiatori un caleidoscopio di attività e avventure da vivere il loro soggiorno nella terra dei contrasti.
Scopri il programma completo
-
Partenza
Firenze -
Orario partenza
18:40 -
Orario arrivo
09:05 (+1) -
La quota include
Assicurazione COVID-19Assicurazione sanitariaAssistenzaIngressiSistemazione camere riservateTasse aeroportualiTour leaderTrasferimento da/per aeroportoVolo
Programma
Valdarno - Firenze - Volo - Francoforte - Volo
Ritrovo dei partecipanti.
Transfer all’aeroporto di Firenze Peretola.
Operazione di check in e imbarco sul volo per Francoforte.
EN 8859
18:40 - FIRENZE (FLR)
20:20 - FRANCOFORTE (FRA)
Arrivo a Francoforte, cambio di aeromobile in tempo utile per il volo notturno per Windhoek.
Pasti e pernottamento a bordo.
Windhoek - Kalahri
Arrivo all’aeroporto di Windoek, disbrigo delle formalità aeroportuali e incontro con autista/guida di lingua italiana. Proseguimento verso Camelthorn Kalahari Lodge, e check in. (4h circa di tragitto su strada asfaltata)
Pranzo leggero.
Nel pomeriggio, partenza in veicoli 4x4 scoperti e con guida di lingua inglese per il safari fotografico che permetterà di ammirare il deserto del Kalahari e la sua fauna e flora.
Intu Afrika Kalahari Game Reserve
Situata a soli 250 chilometri dalla vivace capitale della Namibia, la Intu Afrika Kalahari Game Reserve, con i suoi 10.000 ettari, presenta un paesaggio di ineguagliabile splendore naturale. Dune di colore rosso intenso e argilla si aprono a ventaglio a Perdita d’occhio, interrotte da praterie, arbusti e alberi. Il parco ospita un'impressionante varietà di animali selvatici, tra cui gnu neri, springbok, orici, giraffe e una grande popolazione di suricati.
La riserva ospita Zebra, Oryx, Gnu, Springbok (incluso lo Springbok nero), Waterbuck, Kudu, Blesbok, Tsessebe, Eland, Struzzo, Giraffa. Inoltre, ci sono molte specie di uccelli interessanti da scoprire durante il safari. Le guide sono estremamente competenti e condividono con zelo la loro passione per gli animali, le piante e la zona. Al tramonto, le guide preparano un ricco assortimento di snack e bevande che gli ospiti potranno gustare mentre il sole tramonta tra le dune del Kalahari.
Cena a buffet al Lodge e pernottamento.
Kalahari - Namib Desert
Dopo la colazione proseguimento per Sossusvlei.
Durante il tragitto verso Sossusvlei passerete per le Montagne del Naukluft. Sosta per il pranzo a Büllsport Guest Farm.
Arrivo al Desert Quiver Camp e check-in. (5h di viaggio in totale escluse soste.)
Il pomeriggio sarà a vostra disposizione per rilassarsi e godersi i dintorni del lodge.
Cena al Lodge e pernottamento.
Sesriem
Poiché a Sossusvlei non ci sono strutture ricettive, i visitatori di questo deserto selvaggio alloggiano a Sesriem, dove campi e lodge fungono da base per esplorare le dune. Il Canyon di Sesriem, una profonda voragine scavata dall'acqua tra le rocce, è una caratteristica naturale, da esplorare a piedi. Le pareti pietrose si innalzano bruscamente su entrambi i lati del canyon, mentre gli uccelli si posano nei suoi dirupi e le lucertole guizzano lungo le sporgenze. Il nome del canyon è stato coniato quando i primi coloni lo usarono come fonte d'acqua, utilizzando sei lunghezze di cuoio ("ses riem" - sei cinghie di cuoio) legate insieme per calare i secchi nell'acqua alla base del canyon).
Escursione a Sossusvlei
Dopo la colazione, accompagnati dalla vostra guida, si parte di primo mattino per raggiungere il Sesriem Gate, che è l'ingresso del Namib Naukluft Park. Attraversato il cancello, seguirete un percorso di 65 km all'interno del Parco Nazionale. Godetevi l'affascinante vista delle dune e il mutare delle ombre e dei colori sulla sabbia.
Sulla via del ritorno, visita del Canyon di Sesriem, che segna la fine di questa meravigliosa escursione.
Pranzo al Sossusvlei Lodge.
Sossusvlei & Sesriem Canyon
Il nome Sossusvlei (o Sossus Vlei), in senso proprio, si riferisce a una pozza d'acqua effimera circondata da alte dune, situata nel deserto del Namib meridionale, in Namibia. Il nome viene usato normalmente in senso esteso per indicare tutta l'area circostante, che rappresenta la più celebre località del Parco nazionale di Namib-Naukluft ed è la principale meta turistica della Namibia.
La Duna 45 è stata chiamata così perché si trova al 45º km della strada che conduce da Sesriem a Sossusvlei. Informalmente, la 45 viene definita "la duna più fotografata del mondo"; si tratta infatti di una duna dalla forma particolarmente semplice ed elegante. La duna è alta 105 m (rispetto all'altopiano circostante), e dato il profilo relativamente poco ripido può essere scalata.
Big Daddy è la più alta duna dell'area di Sossusvlei e del mondo; è alta circa 390 m (l'altezza esatta, trattandosi di una duna di sabbia, è variabile). La Big Daddy si trova all'estremità del percorso che conduce da Sossusvlei a Deadvlei; si trova di fronte a un'altra duna imponente, denominata Big Mama.
Deadvlei (o Dead Vlei) è una depressione caratterizzata da un suolo di sabbia bianca, simile a Sossusvlei; si trova a circa 2 km di strada da Sossusvlei. In passato Deadvlei era un'oasi di acacie; in seguito, il fiume che alimentava l'oasi mutò il proprio corso in seguito al movimento delle dune. A questa storia si deve l'elemento più caratteristico di Deadvlei (letteralmente, il "vlei morto"), ovvero un grande numero di alberi morti di acacia, che hanno assunto col tempo un colore molto scuro che contrasta col bianco del suolo e l'arancione delle dune.
Il canyon di Sesriem è lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Il fiume Tsauchab, asciutto per gran parte dell'anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell'arco di un periodo di circa 15 milioni di anni. In afrikaans, "Sesriem" significa "sei cinghie", e deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei corregge per estrarre l'acqua dal fondo della gola. In alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 m); in questi punti si formano delle pozze d'acqua perenni, da cui gli animali possono bere.
Pomeriggio a disposizione per rilassarsi e godersi i dintorni del lodge.
Cena al Lodge e pernottamento.
Namib Desert - Swakopmund
Prima colazione e partenza per Swakopmund (4h circa)
Durante il tragitto verso Swakopmund si attraverserà il Namib Naukluft Park, dove si trova la misteriosa ed endemica "Welwitschia mirabilis". Potrete anche ammirare gli impressionanti canyon del Moon landscape.
Welwitschia & Moon landscape
La pianta endemica Welwitschia Mirabilis (Welwitschia spesso scritta in modo sbagliato) ha soltanto due foglie e può vivere per più di 1500 anni. È presente nella parte meridionale dell’Angola e lungo la fascia costiera della Namibia. Il luogo più facile per vederla in Namibia è lungo la " Welwitschia Drive", vicino a Swakopmund nel Naukluft park. Il percorso viene abbinato con il "Moon Landscape". Anche se sembra che la pianta abbia molte foglie, in realtà ne ha solamente due, è perché diventando vecchie le foglie vengono "tagliate" dal vento. Esse crescono da 2 cm fino a 10 cm all’anno, dipende tutto dalla quantità d’ acqua che la pianta riceve. La radice raggiunge una profondità fino a tre metri. Ci sono piante maschi e piante femmine che hanno bisogno dell’impollinazione del maschio per fiorire. Il suo nome scientifico deriva dal primo europeo che le descrisse, Friedrich Welwitsch ed il nome mirabilis deriva dalla favolosa capacità di sopravvivere in circostanze molto dure e apparentemente senz'acqua.
Moonlandscape Il Moonlandscape è una zona quasi senza vegetazione e si trova a circa 15 km da Swakopmund. I canyon e le formazioni rocciose bizzarre sono caratteristiche del Moonlandscape. Dovuto al tipo di paesaggio, si ha l’impressione di essere atterrati su un altro pianeta. Il Moonlandscape si è formato 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop ha eroso gli strati di roccia più morbida lungo il suo percorso verso il mare.
Pranzo lungo il percorso.
Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate.
Pomeriggio libero a Swakopmund.
Swakopmund è la seconda più grande città della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione. È uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Si giunge in città dopo il passaggio senza fine del Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo. È conosciuta come “Gioiello della Namibia”, risplendendo sotto il sole, tra il deserto ed il mare. Attività facoltative includono surfare sulle dune, quad, giro in cammello, escursioni in barca per avvistare delfini e foche (tutte queste attività non sono incluse, a meno che non specificato diversamente).
Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l’atmosfera rilassata, e spesso viene considerate la capitale dell’avventura in Namibia.
Escursione Marine Cruise e Sandwich Harbour
Dopo la prima colazione. la giornata inizia con una crociera in barca mattutina partenza alle 09:00 (check-in alle 08:30 presso il Walvis Bay Waterfront).
Possibilità di vedere pellicani, foche, delfini e, con molta di fortuna, anche balene, pesci luna e tartarughe! Intorno alle 12:30, attracco al Walvis Bay Waterfront, dove la vostra guida 4x4 vi incontrerà per l'escursione a Sandwich Harbour in uno dei veicoli a quattro ruote motrici.
Dopo una breve pausa alla Walvis Bay Lagoon per vedere i fenicotteri, il viaggio vi porterà inizialmente al delta del fiume Kuiseb, un letto del fiume secco dove si possono vedere gli springbok. Se il tempo e le maree lo consentono, andrete fino alla Laguna di Sandwich Harbor.
Nel caso che i veicoli non possano guidare lungo tutta la spiaggia per arrivare a Sandwich Harbour a causa dell'alta marea, avrete la possibilità di vedere l'area della laguna da uno dei tanti punti panoramici. Un po' di tempo a disposizione per camminare ed esplorare e fotografare.
Pausa snack durante l’escursione.
Il percorso di rientro passerà attraverso la fauna e la flora tipiche della zona. Gli animali che hanno sviluppato modi per adattarsi al deserto includono lo sciacallo dal dorso nero, lo scarabeo elefante della nebbia, il ragno danzante ("signora bianca del Namib"), la talpa dorata, la lucertola dal muso a pala, il geco palmato, lo springbok, l'orice e molti altri animali.
Rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Swakopmund - Damaraland
Dopo la prima colazione vi dirigerete a nord verso Twyfelfontein.
Visiterete l'arte rupestre di Twyfelfontein e la Foresta Pietrificata.
Twyfelfontein Rock Art
Twyfelfontein è una valle, situata nel Damaraland, circa 90 km a ovest di Khorixas. È nota per gli oltre 2000 dipinti rupestri e graffiti dell'età della pietra presenti sulle rocce di arenaria. Questi graffiti si possono visitare e fanno parte di un museo all’aperto. Il sito si raggiunge a piedi, circa 15 minuti di camminata dal parcheggio delle auto.
Twyfelfontein è un sito UNESCO che ospita 17 siti di arte rupestre, che comprendono complessivamente 212 lastre di pietra incise. Nella zona, ci sono altri 13 siti che mostrano dipinti rupestri.
Petrified Forest
Situata approssimativamente 50 chilometri ad ovest della città di Khorixas, in un’area savana, giace un abbondante quantità di tronchi che si sono tramutati in pietra attraverso un processo di diagenesi. Questi tronchi fossili sono lunghi fino a 34 metri, hanno una circonferenza di 6 metri e sono vecchi di circa 260 milioni di anni. Per via della mancanza di radici e di rami, si crede che gli alberi siano stati trasportati da un vecchio fiume durante una massiccia inondazione.
Damaraland
L’ incontaminato e vasto Damaraland è un paesaggio eccezionalmente scenografico di pianure e formazioni rocciose spettacolari.
Farete una sosta per il pranzo al Twyfelfontein Country Lodge prima di proseguire per il vostro lodge.
Circa 400 km, intera giornata tra trasferimenti e visite.
Cena al Lodge e pernottamento al Damara Mopane Lodge Gondwana Collection Namibia.
Damaraland - Himba Village - Etosha National Park
Prima colazione al lodge e proseguimento verso l’Etosha con sosta e visita dell’Omapaha Himba Village. (300km – intera mattinata tra visita al villaggio e trasferimento.)
Himba
La popolazione di pastori Himba vive grazie soprattutto al bestiame e conduce una vita nomade. Anche se non indossano molti abiti, vestiti, capigliature e gioielli fanno parte della loro tradizione e cultura – questi oggetti denotano lo status all’interno della tribù. Le donne sono famose per le loro acconciature, si prendono molta cura dell’estetica e dedicano molte ore la mattina al proprio corpo. Ricoprono la loro pelle e capelli con una mistura di ocra e resina aromatica per proteggersi dal sole. Questa mistura dona al corpo degli Himba un colore che è caratteristico di questa popolazione. Ideale di bellezza per queste tribù, il colore rosso rappresenta la terra ed il sangue che è fonte di vita.
Omapaha Traditional Hut
Questa non è una visita ad un villaggio tradizionale, ma uno scambio culturale dove la gente può conoscere da vicino la cultura e le tradizioni degli Himba. La cultura e le tradizioni di questo magnifico popolo sono a rischio di estinzione poiché essi sono molto attratti dallo stile di vita occidentale e quindi, si sta evolvendo alla velocità della luce. Gli abitanti del villaggio attualmente si prendono cura di 36 bambini orfani e i fondi generati da questi tour vengono utilizzati per prendersi cura di loro e delle famiglie del villaggio responsabili della cura degli orfani.
L’arrivo all’Etosha National Park è previsto per l’ora di pranzo.
Pranzo buffet in ristorante.
Successivamente, safari fotografico all’interno dell’Etosha con il veicolo del tour.
Etosha National Park - South
Il parco dell’Etosha è un parco nazionale situato nel nord del Paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’etnia che popola la regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce. Per la maggior parte dell’anno, il parco è molto arido e la vita degli animali si svolge attorno alle pozze d’acqua che si trovano sparse per il territorio. In questo periodo sopravvivono solo gli animali più forti e più sani. Quando, nel periodo delle piogge, tra dicembre e febbraio, il pan si riempie di acqua, allora oltre ai piccoli di antilopi, giraffe, zebre, leoni, elefanti e tanti altri, migrano qui anche numerosi e variopinti uccelli.
L’uscita dal parco è prevista entro il tramonto, proseguimento verso l’Etosha Village per il check-in.
Cena buffet e pernottamento al Taleni Etosha Village.
Etosha National Park
Prima colazione al lodge.
Intera giornata dedicata al safari fotografico con autista/guida con il veicolo del tour.
Pranzo in ristorante.
Rientro al Taleni Etosha Village per la cena buffet ed il pernottamento.
Etosha - Otjiwarongo
Prima colazione al lodge
Partenza verso Otjiwarongo.
Arrivo al Mount Etjo Safari Lodge in tempo per un pranzo leggero.
(250 km, circa 3 ore di trasferimenti)
Nel pomeriggio partenza per il Safari fotografico (Game Drive) in 4x4 scoperte con guida di lingua inglese nella riserva del lodge.
Game Drive
I Game Drive offrono un'opportunità unica per osservare, incontrare e ammirare la grande varietà di specie che vagano nella Riserva di Okonjati. In nessun altro luogo in Namibia vedrete una tale diversità di animali, che vanno dagli uccelli alle rare antilopi Roan e Sable, elefanti, rinoceronte bianchi e neri, giraffe, zebre e molti altri.
Cena al lodge.
Dopo cena lion feeding all’interno della riserva.
Pernottamento.
Otjiwarongo - Aeropprto Windhoek - Volo - Francoforte
Prima colazione al lodge.
partenza per il Safari fotografico (Game Drive) in 4x4 scoperte con guida di lingua inglese nella riserva del lodge.
Pranzo leggero al lodge.
Partenza verso l’aeroporto di Windhoek in tempo utile per la partenza del volo di rientro.
200 Km circa – 3 ore di trasferimento
Francoforte - Volo - Firenze - Valdarno
Arrivo all’aeroporto di Firenze Peretola e transfer in Valdarno con bus riservato.
Fine dei nostri servizi.
Reviews Scores and Score Breakdown
Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies