LogoAreziaViaggi_Agenzia-Viaggi-Arezzo

LogoAreziaViaggi_Agenzia-Viaggi-Arezzo

s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt

India

India

2690€ / a persona
(0 Reviews)

Diwali: festa delle luci

 

4 - 15 nov
  • Partenza
    Roma Fiumicino
  • Orario partenza
    14:10
  • Orario arrivo
    02:00 +1
  • La quota include
    Assicurazione COVID-19
    Assicurazione sanitaria
    Assistenza
    Ingressi
    Pensione completa
    Sistemazione camere riservate
    Tasse aeroportuali
    Tour leader
    Trasferimento da/per aeroporto
    Visite guidate
    Volo

Programma

1

Valdarno/Arezzo - Roma Fiumicino - Volo

Ritrovo dei partecipanti in luoghi da stabilire con il Tour Leader Reporter Live e partenza con bus privato per l’aeroporto di Roma Fiumicino.

Arrivo in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza in direzione Delhi con volo ITA diretto.

2

Volo - Delhi

Arrivo all’aeroporto di Delhi alle 02.00, trasferimento in hotel per riposo.

Prima colazione in hotel e partenza per le varie visite della giornata.

Iniziamo con la visita della Vecchia parte di Delhi: vedremo la Moschea del Venerdì (Jama Masjid), una delle più grandi moschee dell'India, e Mausoleo al Mahatma Gandhi.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio si visiterà lo splendido Qutub Minar, antico minareto fatto costruire da Qutub-ud-Din Aibek nel 1199. Risale al momento dell'avvento della dominazione musulmana in India e rappresenta un esempio della architettura afghana del primo periodo. Breve sosta foto ai palazzi governativi: Parliament House, President's house, i palazzi del segretariato di governo.

Dopo la visita rientro in hotel per cena e pernottamento.

3

Delhi - Nawalgarh

Prima colazione e partenza per Nawalgarh.

Nawalgarh una piccola città alle porte del Rajasthan, nella regione dello Shekhawati, con uno charme medioevale intatto.

Pranzo in ristorante locale.

All’arrivo breve visita della città: le strade sono contornate da case interamente dipinte, ricchissime di colori, che solitamente rappresentano il mestiere del padrone di casa. Queste case vengono chiamate Haveli.

Successivamente visita del bazar.

Dopo la visita trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.

Cena e pernottamento.

4

Nawagarh - Tempio dei topi - Bikaner

Dopo la prima colazione, partenza per Bikaner.

Lungo il percorso sosta per la visita al Tempio Karni Mata: conosciuto anche come Tempio dei Topi, tra i più suggestivi dell'India.

“Karni Mata è il nome di una saggia Indù vissuta nel XIV sec. venerata come incarnazione di una dea, che richiese due templi in suo onore: dei due, questo è popolato da circa 20 mila ratti neri spesso intenti a bere da ciotole sempre piene di latte sotto cupole dorate, in ambienti di marmo protetti da cancelli argentati. La leggenda che giustifica quest'adorazione narra dell'inutile preghiera di Karni Mata al dio della morte Yama per restituire la vita al figlio annegato di un cantastorie; in seguito al rifiuto del dio ma con la sua approvazione, la saggia decise di far reincarnare il figlio e tutti i cantastorie in topi.

Sarà possibile acquistare dolciumi da offrire alle creaturine venerate, visti dagli indù come defunti reincarnati.

Nel pomeriggio arrivo a Bikaner e visita della parte vecchia dove si può visitare il Tempio Jainista.

Successivamente sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento.

5

Bikaner - Jaisalmer

Prima colazione in hotel.

Visita del Forte Junagarh, il “Vecchio Forte”, uno dei complessi fortificati più impressionanti di tutta l'India: costruito nel 1588 dal Raja Rai Singh è uno dei pochi forti non progettati su una collina.

Consiste di due accessi, alte mura, 37 bastioni e 37 palazzi, templi, corti, padiglioni e balconi: i muri sono decorati da rilievi, marmi, pitture e pietre.

Pranzo in ristorante locale.

Al termine delle visite proseguimento per Jaisalmer.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6

Jaisalmer - Khuri - Jailsalmer

Dopo la prima colazione visita di Jaisalmer, la città d'oro, che svetta maestosa nel cuore del deserto di Thar.

Il suo splendido forte si erge orgogliosamente sul territorio e narra le valorose storie della cavalleria dei regnanti Rajput: con i 91 bastioni in pietra rossa, la vista mozzafiato rende Jaisalmer il miglior luogo per evocare le rotte esotiche calcate dai cammelli ed il fascino misterioso del deserto. La città circostante conserva ancora il suo aspetto medievale, evidente nelle stradine colorate, fortezze e palazzi, havelis opulenti e bazar dai cui tetti è possibile ammirare il panorama infinito del deserto.

Pranzo in ristorante.

Visita della Cittadella, costruita nel XII secolo in pietra arenaria gialla, immersa nel silenzio del Thar Desert, si presenta come un vero sogno architettonico con i palazzi, i forti ed i templi, perenne ricordo di un glorioso passato e fascino di una città di frontiera. Nel pomeriggio partenza per Khuri, ancora oggi uno dei villaggi tradizionali del Rajasthan a 40 km da Jaisalmer, una delle mete imperdibili per assaporare l'atmosfera indescrivibile del deserto. Visiteremo le dune di sabbia a dorso di cammello e godremo del suggestivo tramonto.

Qui gli abitanti conducono ancora oggi una vita all'insegna di valori antichi: ospitalità, buon cibo, abbigliamento tradizionale.

In serata rientro a Jaisalmer per cena e pernottamento.

7

Jaisalmer - Jodhpur

Prima colazione in hotel.

Partenza alle 7:30 circa per Jodhpur. All''arrivo, visita della città, per grandezza la seconda del Rajasthan, che mantiene ancora oggi la sua identità storica.

È conosciuta come la “Città Blu” per il colore che una volta identificava le case dei bramini nel centro storico, una tradizione che permane ancora oggi. Particolarmente interessanti i bastioni fortificati del Forte di Mehrangarh sovrastante la città, silenzioso testimone di molte sanguinose battaglie: all'interno del palazzo, belle stanze accolgono ricche collezioni di strumenti musicali, baldacchini, abiti e mobilia.

Pranzo in ristorante.

Il Forte di Mehrangarh è forse il più bello di tutto il Rajasthan: adagiata su di una solida roccia a circa 400 metri di altezza, questa imponente costruzione risale al XV secolo fu definita da Kipling “opera di angeli, fate e giganti”.

In serata sistemazione in hotel cena e pernottamento.

8

Johdpur - Jaipur

Dopo la prima colazione partenza per Jaipur.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio si procede con la visita del Tempio delle Scimmie, il Galta Ji, un tempio molto particolare dedicato al Dio Sole e ad Hanuman, costruito nel 18 ° secolo da Diwan Rao Kriparam, un cortigiano di Sawai Jai Singh II, e noto come “tempio delle scimmie”. Ci sono, infatti, moltissimi macachi che vengono ritenuti sacri.

Ci sono inoltre, ben 7 “Kunds”, serbatoi di acqua separati, dove uomini, donne e scimmie possono immergersi per le abluzioni di rito.

Dopo la visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

9

Jaipur

Prima colazione in hotel. Successivamente visita di Jaipur, la “città rosa”.

JAIPUR

Essa è l’unica città al mondo che simboleggia le nove divisioni dell’universo attraverso i nove settori rettangolari che la suddividono.

Tutto sembra rimasto intatto all’epoca della sua costruzione, tranne il grande traffico di biciclette, cammellieri che procedono lenti a fianco dei loro animali, macchine e autobus. Oggi Jaipur è, infatti, una frenetica e congestionata metropoli, invasa da bancarelle colme di cibi, frutta e tessuti, in netto contrasto con l’antico splendore.

Vedremo il Palazzo della Città con il suo museo, l’osservatorio, e poi faremo una sosta per fotografare da fuori Hawa Mahal, il famoso Palazzo dei Venti.

Proseguimento con la salita al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput (salita a dorso d'elefante se possibile).

Nel pomeriggio visita del Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico di Jaipur, una vera meraviglia della scienza, simbolo dell’incontro di culture e saperi dell’India del XVIII secolo.

In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Possibilità di partecipare ai festeggiamenti che si tengono per il Diwali (Festa delle luci) Questa ricorrenza commemora la fine dei 14 anni di esilio di Rama e il suo ritorno a casa, quando le persone illuminarono festosamente le proprie case con file di lampade a olio. In questa data si venera anche la dea Lakshmi, affinché porti ricchezza e prosperità. Si accendono petardi, si indossano vestiti nuovi e si distribuiscono dolci.

10

Jaipur - Abhaneri - Fatehpur Sikri - Agra

Prima colazione in hotel.

In seguito partenza per Agra con prima sosta ad Abhaneri, per la visita dell'antico Chand Baori: un pozzo-palazzo costruito dall'VIII al IX sec. con 3500 stretti scalini in perfetta simmetria, che discendono lungo i 13 piani fino alla base del pozzo, 20 metri più in basso.

La sua particolarità, i giochi luce-ombra nella precisa trama geometrica della struttura, rendono il Chand Baori una struttura suggestiva ed indimenticabile.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita di Fatehpur Sikri, “Città della Vittoria” fatta costruire dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar, dove il nonno aveva ottenuto una grande vittoria. Abbandonata 15 anni dopo per motivi politici ed idrici, oggi è un luogo senza grandi viali o edifici di riferimento con pochi palazzi isolati in una rete di costruzioni, slarghi e scorci mirabili. Alla sera si arriva ad Agra check-in hotel.

Cena e pernottamento.

11

Agra - Nuova Delhi - Aeroporto

Dopo la prima colazione visita del Taj Mahal costruito in 22 anni e con 20.000 uomini, il marmo bianco è stato estratto a 200 miglia di distanza ed è stato trasportato al sito da una flotta di 1000 elefanti.

Costruito dall'imperatore Mughal Shah Jahan come espressione del suo amore per la moglie Mumtaz Mahal, a metà del 17 ° secolo, il Taj Mahal è veramente una delle meraviglie del mondo. Anche se il Taj sembra essere incredibilmente perfetto praticamente da qualsiasi angolazione, è il primo piano, con intarsi in marmo, che è davvero stupefacente.

Pranzo in ristorante locale.

Si visita il Forte Rosso, migliore esempio di costruzione civile dell'India Islamica. L'altra principale attrattiva della città è l'imponente Forte Agra in arenaria rossa, anch'esso in riva al Fiume Yamuna. Le colossali doppie mura del forte si innalzano per oltre 20 m d'altezza e misurano 2,5 km di circonferenza.

Sono circondate da un fetido fossato e all'interno vi si trova un labirinto di superbi saloni, moschee, camere e giardini che formano una piccola città nella città. Purtroppo non tutti gli edifici sono aperti ai visitatori e tra questi la Moschea Perla, in marmo bianco, considerata da alcuni la più bella moschea Indiana.

Si terminerà il centro delle suore di Madre Teresa. Dopo la visita trasferimento a Nuova Delhi dove p prevista la cena in un albergo vicino all’aeroporto.

Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

12

Delhi - Volo - Roma Fiumicino - Arezzo/Valdarno

Alle 03.50 partenza del volo ITA diretto per Roma Fiumicino.

Arrivo a Fiumicino in mattinata e rientro nei luoghi di provenienza in bus privato.

You don't have permission to register