la Diga di Ridracoli
La diga di Ridracoli e visita di Bagno di Romagna
Partenza con pullman da Arezzo, Parcheggio Le Caselle di Via Golgi alle ore 6.50 e da Piazza Giotto alle ore 7.00.
Nel primo mattino si raggiunge, attraverso il Passo del Carnaio, il cuore del Parco delle Foreste Casentinesi e la Diga di Ridracoli.
Sosta all’IDRO-Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, incontro con la guida per una introduzione alla Diga e dell’ambiente su cui sorge: la Diga è un’opera di alta ingegneria che dal 1987 fornisce acqua potabile a 48 comuni della Romagna e alla Repubblica di San Marino ed è inserita nel territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che, con i suoi 36.200 ettari, tutela il territorio tra Romagna e Toscana.
Dopo la visita partenza per Bagno di Romagna per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero e relax per visitare il grazioso centro della stazione termale, posto lungo il fiume in una conca dell’Alta Valle del Savio. Rientro ad Arezzo in serata.
Scopri il programma completo
-
Destinazione
-
Partenza
Piazza Giotto, Arezzo -
Orario partenza
8:00