LogoAreziaViaggi_Agenzia-Viaggi-Arezzo

LogoAreziaViaggi_Agenzia-Viaggi-Arezzo

s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt

Balcani

Balcani

1985€ / a persona
(0 Reviews)

UNA SETTIMANA TRA PAESAGGI MOZZAFIATO E CAMMINI IN UNA TERRA PIENA DI FASCINO MA FERITA AL CUORE DA CONFLITTI ETNICI, RELIGIOSI, GUERRE E STRAGI

Guardare alla guerra nei Balcani e alla storia di Srebrenica in particolare significa creare la consapevolezza che la costruzione del pregiudizio e dell’odio sono state possibili nella nostra Europa, significa prendere atto del fatto che non ne siamo immuni e che serve un lavoro costante di attenzione, prima di tutto su noi stessi, per evitare che quanto successo si ripeta.

 

25 giu - 2 lug
  • Partenza
    Bologna
  • Orario partenza
    20:30
  • Orario arrivo
    22:35
  • La quota include
    Assicurazione sanitaria
    Assistenza
    Sistemazione camere riservate
    Tasse aeroportuali
    Tour leader
    Trasferimento da/per aeroporto
    Volo

Programma

1

Valdarno - Bologna - Volo - Belgrado

Ritrovo dei partecipanti.

Transfer all’aeroporto di Bologna.

Operazione di check in e imbarco sul volo per Belgrado.

Arrivo all’aeroporto di Belgrado, trasferimento in hotel. Check in e pernottamento in hotel.

2

Belgrado

Prima colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Belgrado in bus per esplorare la capitale della Serbia, una delle città più antiche d'Europa.

Ci trasferiremo sull'altopiano di Vračar, dove vedremo uno dei luoghi più importanti di Belgrado: il Tempio di San Sava, uno dei più grandi templi ortodossi dei Balcani.

Nelle vicinanze si trova la Biblioteca Nazionale Serba.

Proseguiremo verso il centro città e Piazza Slavija, la Chiesa di San Marco e il Palazzo del Parlamento serbo, Piazza della Repubblica, il Teatro Nazionale e il Museo Nazionale. Una passeggiata attraverso la sempre vivace Ulica Knez Mihailova, la principale zona pedonale e commerciale. Sulla strada per Kalemegdan, visiteremo la chiesa congregazionale.

Il tour si concluderà a Kalemegdan, il più importante complesso storico-culturale della città. Nel Parco Kalemegdan, alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio, si erge orgogliosa la Fortezza di Belgrado, testimone della tumultuosa storia di questa antica città. Cena e pernottamento in hotel.

3

Belgrado - Srebrenica - Sarajevo

Prima colazione e check-out in hotel.

Questa mattina andremo verso Srebrenica, dove godremo dello splendido scenario delle regioni montuose della Bosnia orientale, condito da storie dettagliate e spiegazioni importanti dietro le ragioni della "Morte della Jugoslavia".

Comprendere il ruolo della Bosnia nella tempesta degli anni '90 è fondamentale per una migliore comprensione del genocidio di Srebrenica.

Il genocidio di Srebrenica non è un evento che ha avuto luogo solo in una regione ristretta o in una città, infatti, è una storia complessiva di aggressione alla Bosnia-Erzegovina, il che significa che gli eventi del genocidio hanno avuto luogo in un'area più ampia della Bosnia-Erzegovina.

Tour a piedi di Srebrenica, questa piccola "città d'argento" ricca di storia (il bosniaco per argento è "Srebro") che ci darà una migliore comprensione del significato del "campo di concentramento più grande del mondo negli anni '90". Breve tour a piedi per fotografie interessanti e per capire cos'è veramente Srebrenica come piccola città.

Visiteremo anche il memoriale del genocidio di Srebrenica, ufficialmente noto come memoriale e cimitero di Srebrenica-Potočari per le vittime del genocidio del 1995,

È il complesso cimiteriale di Srebrenica allestito per onorare le vittime del massacro di Srebrenica del 1995. Le vittime - almeno 8.372 di loro - erano principalmente maschi, per lo più bosgnacchi musulmani e alcuni croati cattolici.

Trasferimento a Sarajevo.

Cena e pernottamento in hotel.

4

Sarajevo

Prima colazione in hotel.

Oggi raggiungeremo il centro storico di Sarajevo dove la nostra prima tappa è piazza Baščaršija e il suo simbolo più interessante; la fontana Sebilj.

Continueremo ulteriormente verso la via Kazandžiluk e apprendiamo la storia delle origini dell'industria del rame e dello stagno a Sarajevo. Continuando ulteriormente attraverso la città vecchia, ci fermeremo in via Bravadžiluk, una zona dove si trovano i principali ristoranti e negozi.

Cammineremo davanti a una delle più antiche moschee di Sarajevo, la moschea imperiale. Quindi proseguiremo per Gazi Husrev-beg’s, un mercato-bazar coperto costruito all'inizio del XVI secolo per motivi commerciali che ancora oggi serve allo scopo originale. Attraverso il ponte più in basso lungo il fiume Mijacka, arriveremo al parco At Mejdan, punto dell’assassinio di Franz Ferdinand, la miccia e origine della prima guerra mondiale.

Proseguiamo quindi verso il centro di Sarajevo dove vedremo la Cattedrale, la Torre dell'orologio e il mercato.

Trasferimento ai War Tunnels. I tunnel della guerra, che nel periodo 1993-1995 erano la principale "linea di sangue" per la città pesantemente assediata e distrutta. Vedremo un breve filmato sulla guerra a Sarajevo e sul Tunnel, seguito dall'attraversamento del Tunnel stesso. Nella parte espositiva del museo avremo l'opportunità di vedere molti reperti interessanti direttamente collegati all'assedio di Sarajevo.

Nel pomeriggio rientro in città e sosta al Birrificio Sarajevo, fondato il 24 maggio 1864, considerato dagli storici il più antico impianto industriale della Bosnia-Erzegovina.

Cena e pernottamento in hotel.

5

Sarajevo - Mostar - Trebinje

Prima colazione e check-out in hotel.

Questa mattina ci trasferiremo a Mostar e visiteremo la città.

Vedremo il famoso Ponte Vecchio di Mostar costruito nel 1566, Kriva Ćuprija, il più antico ponte ad arco di Mostar.

Successivamente passeremo dall'Hammam, il bagno turco, la Moschea Koski Mehmed Pasha, la seconda moschea più grande di Mostar, i cui colori e decorazioni murali originali sono stati conservati. I visitatori possono salire sul minareto, che offre una vista panoramica della città e del Ponte Vecchio. Passeremo anche per Kujundžiluk – Old Bazaar, che si snoda lungo una piccola, graziosa strada acciottolata, risalente alla metà del XVI secolo, dove si trovano caratteristiche botteghe artigiane e ristoranti tipici.

Nel pomeriggio trasferimento a Trebinje per la cena e il pernottamento in hotel.

6

Trebinje - Dubrovnik

Prima colazione in hotel.

Trasferimento a Dubrovnik dove ci godremo una visita guidata del centro storico.

Mentre attraversiamo le porte della città vecchia, faremo un passo indietro nel tempo, perdendoci nella grandezza e nella bellezza di questa città culturalmente influente.

Cammineremo accanto ai monumenti storici più significativi di Dubrovnik come la Porta Pile, la Baia di Kolorina, le Fontane di Onofrio, la Colonna di Orlando, il Palazzo del Rettore, il Palazzo Sponza, lo Stradun (la strada principale).

Successivamente visiteremo la Cattedrale, la Chiesa di San Biagio, la Strada Larga, Piazza di Ivan Gundulić. In alcuni luoghi sono stati recentemente girati film popolari, come il Trono di Spade e molto altro.

Cena e pernottamento in hotel.

7

Dubrovnik - Podgorica

Prima colazione in hotel.

Questa mattina proseguiremo ulteriormente verso il Montenegro e visitiamo la Città Vecchia di Cattaro, dall’urbanizzazione ben conservata tipica del Medioevo, costruita tra il XII e il XIV secolo. L'architettura medievale e numerosi monumenti del patrimonio culturale hanno reso Cattaro un "Patrimonio naturale e storico mondiale" dell'UNESCO.

Nel pomeriggio trasferimento a Podgorica per la cena e il pernottamento.

Cena e pernottamento in hotel.

8

Podgorica - Volo - Belgrado - Volo - Bologna - Valdarno

Prima colazione in hotel.

Questa mattina faremo un tour a piedi di Podgorica, per esplorare la capitale del Montenegro.

Visiteremo la città vecchia e attraverseremo alcuni dei siti storici più importanti come Piazza Repúblic, la chiesa di San Giorgio dell'XI secolo, la Moschea Doganjska del XV secolo, la torre dell'orologio, la Cattedrale della Resurrezione di Cristo, che con il suo valore monumentale, architettonico e artistico, è un edificio religioso unico.

A fine mattinata trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

Check-in e partenza per Bologna.

Arrivo all’aeroporto di Bologna e transfer in Valdarno con bus riservato.

Fine dei nostri servizi.

Reviews Scores and Score Breakdown

Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies

0.0
Rating 0
You don't have permission to register